Pasqua con chi… puoi! Le feste comandate ai tempi del coronavirus

Mentre scriviamo, ci affacciamo alla festa comandata più strana che le nostre generazioni abbiano mai vissuto. Sarà una Pasqua diversa, blindata. Non varrà più l’antico adagio “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”, sostituito da un più mesto “Pasqua con chi puoi”, o forse dovremmo dire con chi stai trascorrendo la quarantena, dato che non si può sperare in nulla di diverso.

Mentre un pensiero va doverosamente alle famiglie che non festeggeranno in alcun modo, direttamente colpite dall’emergenza, e a tutti i lavoratori che stanno tenendo in piedi il nostro Paese con le unghie e con i denti, abbiamo voluto sbirciare nelle case degli italiani. Tutti quelli la cui responsabilità, comunque fondamentale, è di restare a casa rispettando i decreti che hanno visto prolungata la quarantena.

La cucina, tra tradizione e comodità

Per chi trascorrerà la domenica di Pasqua in famiglia, cucinare il tradizionale pranzo pasquale sarà un modo per provare a dimenticare, almeno per ora, l’emergenza che infuria oltre il portone di casa e respirare un po’ di aria di festa. Secondo un sondaggio del Giunco il pranzo homemade, consumato in famiglia (ristretta ai membri che trascorrono insieme la quarantena), batterà di gran lunga il cibo da asporto, anche se meno della metà degli intervistati aveva già deciso cosa cucinare.

Cosa si mangerà nelle case degli italiani? Lasagna e pasta al forno salgono sul podio dei primi piatti, seguiti da agnello e uova sode per i secondi. Vince, quindi, la tradizione. Pur con qualche contaminazione e innovazione, figlie dei nostri tempi e delle ore spese a guardare cooking show.

Regge bene, pur con le immancabili perdite legate al periodo, il mercato di colombe e uova di Pasqua. Le uova di cioccolato, che vincono a mani basse sulle colombe, si acquistano nella grande distribuzione ma anche online, dove i prezzi vengono spesso gonfiati in maniera non sempre giustificata.

cosa cucinare a Pasqua.jpg

Famiglia, nostalgia e altre stranezze

La grande assente di questa Pasqua sarà la famiglia. Quasi ogni nucleo familiare conta qualche assente, tenuto lontano dalla quarantena o responsabilmente rimasto nel luogo dove studia o lavora, pur a costo di qualche grosso sacrificio. Oltre la metà degli italiani prevede che farà gli auguri in videochiamata ai propri parenti, costretta a farsi bastare le immagini sgranate e le frasi spezzate dall’audio che va e viene, ma pazientemente barricata in attesa di un abbraccio quando tutto sarà finito.

Ciò che mancherà a molti sarà la possibilità di organizzare gite e riunioni per il giorno di Pasquetta. Sul Web molti ironizzano sulla fatidica domanda che quest’anno non è circolata sui gruppi WhatsApp organizzati per l’occasione: “Cosa fai a Pasquetta?”. E mentre sembrava che proprio quest’anno, per l’ironia di una sorte poco clemente, il sole si sarebbe levato cocente sulle case di tutti gli italiani in quarantena, i metereologi rassicurano: da Pasquetta il tempo cambierà, potrebbe piovere e fare più freddo. Come tutti gli anni, insomma.

Come trascorrerai questa Pasqua? Raccontacelo nei commenti e, nel frattempo, accetta i nostri più sinceri auguri. Che questa Pasqua indubbiamente difficile e diversa possa comunque portare un po’ di serenità e speranza anche nella tua casa e in quelle di tutta l’Italia che aspetta fiduciosa di ripartire.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -