Non è tristezza, non è stanchezza, non è stress: è un insieme di tutte queste emozioni, ed ha finalmente un nome. È la pandemic fatigue, e ne soffre più della metà degli europei. Lo rende noto l’OMS, che pochi giorni fa si è espressa sull’argomento e ha diffuso delle linee guida per affrontarla nel migliore dei modi possibili.
La prima ondata di Covid 19, che in Italia ha coinciso con l’arrivo della primavera, ha spiazzato la popolazione, travolgendola con mille sensazioni negative ma mettendola in estremo stato di allerta. La fine dell’emergenza, o meglio quella che ci era sembrata tale, ha portato ad un generale rilassamento e ad un forte desiderio di ripartenza. Che si vede ora frustrato dall’arrivo della seconda ondata. Attenzione, avverte l’OMS, perché la sfiducia e la stanchezza legate alla situazione sanitaria potrebbero portare ad un abbassamento della guardia, leggerezze che potrebbero costarci care.
I sintomi sono sotto gli occhi di tutti, e il 60% degli europei sembra averli sperimentati: rabbia, malcontento, irrequietezza, ansia e depressione. La motivazione viene a mancare, in uno scenario in cui l’emergenza sembra non finire mai. “La fatica dovuta alla pandemia è una risposta prevedibile e naturale a uno stato di crisi prolungata della salute pubblica soprattutto perché la gravità e la dimensione dell’epidemia da Covid-19 hanno richiesto un’implementazione di misure invasive con un impatto senza precedenti nel quotidiano di tutti, compreso di chi non è stato direttamente toccato dal virus”, si legge nel documento diffuso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Carisa Parrish, esperta della Johns Hopkins University, ha commentato le linee guida dell’OMS, ponendo l’accento sulla necessità di continuare a mettere in atto comportamenti responsabili e orientati al contenimento del contagio. “La chiave è ripetere quel nuovo comportamento finché non diventa un’abitudine. Bisogna accettare questa nuova realtà e adottare le buone abitudini che possono prevenire la Covid-19”.
Importantissimo, ora più che mai, aggrapparsi alla propria routine e concentrarsi sulle azioni quotidiane piuttosto che fantasticare su ciò che potrebbe succedere nel futuro più o meno prossimo. La cura di sé è al primo posto nella lotta alla pandemic fatigue: alimentazione sana e movimento fisico possono avere un impatto estremamente positivo sul nostro umore, perciò non vanno sottovalutati.
Un ruolo di primaria importanza nella lotta allo stress da pandemia lo ricoprono i governi, ai quali l’OMS ha dedicato un’intera sezione del documento pubblicato di recente. L’arma più potente è la comprensione dei cittadini, delle loro istanze e delle motivazioni che li spingono all’azione. Questo permetterà di smorzare rabbia, frustrazione e malcontento, che inevitabilmente hanno preso a serpeggiare tra le fasce meno agiate della popolazione europea. Fondamentali anche la chiarezza e la capacità di adottare misure incisive ma semplici da applicare nella vita quotidiana.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it