Le oscillazioni demografiche in Italia: i dati dell’ultimo rapporto Istat

Il Paese delle culle vuote. Non c’è definizione più calzante per la situazione demografica italiana, che vede diminuire costantemente le nascite fino a toccare il minimo storico del 2019.

È quanto emerge dal Bilancio demografico nazionale 2019 dell'Istat. Una vera e propria recessione demografica, che ha visto scendere il numero di italiani dello 0,3% al 31 Dicembre 2019. In chiusura d’anno i cittadini italiani erano infatti 60.244.639, ben 189mila in meno rispetto all’inizio del 2019. La popolazione straniera residente in Italia è però aumentata di 2.892mila unità, bilanciando il dato della perdita.

Il minimo storico delle nascite

Rispetto al 2018 si è registrato un nuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia, un lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l’estero. L’aumento delle migrazioni degli italiani è dell’8%. Stessa percentuale, ma in negativo, quella degli stranieri che arrivano in Italia.

I dati sulla natalità sono particolarmente preoccupanti in ottica futura. Già oggi per ogni pensionato ci sono solo 1,45 lavoratori. Un dato poco incoraggiante e che sembra destinato a peggiorare, visto l’inesorabile invecchiamento della popolazione italiana. Come sottolinea Investire Oggi, “un mercato del lavoro affollato da occupati anziani si mostra carente di inventiva, sotto-investe, è poco dinamico e sempre meno produttivo. Man mano che la produttività si abbassa per il numero calante di ingressi di forze fresche, gli stipendi ristagnano e la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali diminuisce, con la conseguenza che sia la domanda interna, sia le esportazioni contribuiscono sempre meno alla crescita, cioè si produce stagnazione perenne.”


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -