L’alfabeto della ricerca: C di Campione

Secondo la definizione della Treccani, basata sul Dizionario di Economia e Finanza del 2012, il campione statistico è un “gruppo di unità elementari che formano un sottoinsieme della popolazione. Un campione è generalmente costituito in modo da consentire, con un rischio definito di errore, la generalizzazione all’intera popolazione. Data una popolazione, individuata dal valore di una o più variabili sulle unità elementari, è quindi possibile studiarne le caratteristiche sulla base delle informazioni derivanti dal campione.” Detta in parole povere, il campione è la porzione di popolazione sulla quale si effettua una ricerca. Le caratteristiche delle persone scelte, con metodi diversi, devono rispecchiare il più fedelmente possibile quelle riscontrabili nell’intera popolazione di riferimento. Come si sceglie il campione Ci sono diverse modalità di scelta del campione, che possono essere utilizzate a seconda dello scopo della ricerca e dei metodi che saranno utilizzati per svolgerla. Molti di questi metodi sono estremamente complessi e presuppongono una conoscenza approfondita della materia, ne citeremo perciò solo tre, provando a semplificarli il più possibile. Campionamento per quote: è un metodo ragionato che permette di avere tutte le fasce della popolazione (per età, residenza, livello di istruzione etc.) ugualmente rappresentate; campionamento casuale: si affida all’estrazione appunto casuale da una popolazione costituita da un determinato numero di individui. Un modo semplice per operare tale campionamento consiste nel numerare tutte le unità della popolazione, mettere in un'urna tante palline numerate, tutte uguali fra loro, quante sono le unità della popolazione e quindi sorteggiare da tale urna le palline per formare il campione; campionamento stratificato: Il primo passo da compiere è la suddivisione della popolazione, dalla quale si intende estrarre il campione, in sottopopolazioni dette "strati". In seguito si estrae in maniera casuale un sotto-campione relativo a ciascuno strato, ed infine si uniscono tali campioni, ottenendo in questo modo il campione globale.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -