Integratori: quali hanno fatto il boom col Covid e perché

Il lunghissimo periodo di emergenza sanitaria, ancora in corso, ha messo un focus importante sull'argomento salute. Questo interesse ritrovato per il benessere fisico e mentale ha dato una grande spinta alla vendita di integratori. Nel 2020 sono state acquistate 278 milioni di confezioni, che corrispondono a circa 4 confezioni a testa per ogni italiano, per un totale di quasi 4 miliardi di euro spesi. Vediamo quali sono stati quelli più acquistati e cosa ha spinto gli acquirenti.

integratori pelle unghie capelli.jpg

Vitamina D

Sull'argomento vitamina D si è detto tanto, persino troppo, ma l'importanza che è stata data a questa vitamina nella lotta al Covid è stata eccessiva. Gli scienziati hanno cercato una possibile relazione tra vitamina D e conseguenze del Covid sul corpo umano. La realtà dei fatti è risultata, infine, che la vitamina D influisce sullo stato di salute generale e sul funzionamento del sistema immunitario, ma assumere degli integratori che la riportino ai livelli ottimali non ha purtroppo alcun effetto su un'eventuale infezione da Covid.

Multivitaminici

I multivitaminici, se assunti all'interno di uno stile di vita sano che preveda alimentazione equilibrata, attività fisica e riposo adeguato, possono contribuire al benessere della persona e ad un buono stato di salute generale. È forse stato proprio il bisogno di ritrovare il benessere e maggiori energie a spingere gli italiani ad acquistare sempre più integratori e vitamine.

Integratori per dimagrire

pillole dimagrire velocemente.jpg

Uno degli effetti più diffusi del lockdown è stato l'aumento di peso. Ci sono stati i virtuosi che hanno mantenuto delle sane abitudini alimentari ed un'attività fisica regolare, ma moltissimi italiani hanno lamentato un peggioramento della propria dieta e l'interruzione di qualsiasi attività motoria, col risultato che i chili di troppo si sono accumulati e l'arrivo dell'estate ha fatto scattare la voglia di ritrovare la forma fisica perduta. Questo ha sicuramente influito sull'aumento delle vendite di integratori a base di erbe e drenanti per perdere nel minor tempo possibile il peso accumulato. Ma i medici mettono in guardia: no al fai da te, specialmente nell'assunzione di integratori di dubbia provenienza e composizione. Molto meglio tornare ad una dieta equilibrata e aspettare che il corpo ritrovi la sua forma ideale con i tempi necessari.

Integratori per regolarizzare il sonno

Melatonina, valeriana e passiflora sono diventate le nuove protagoniste delle serate degli italiani. La pandemia ha avuto non poche conseguenze sulle abitudini di riposo degli italiani, facendo crescere a dismisura i disturbi del sonno e l'insonnia. L'assunzione di melatonina, valeriana ed altri principi attivi con un effetto calmante o di regolarizzazione del sonno hanno aiutato moltissime persone a ritrovare un minimo di serenità.

Hai iniziato ad assumere o hai incrementato l'utilizzo di integratori dall'inizio della pandemia? Se sì quali, e perché? Scrivicelo nei commenti.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -