I valori della vita: immutabili certezze

Recenti sondaggi hanno evidenziato come la scala di valori della popolazione mondiale sia influenzata dalla situazione socio-economica del periodo storico di riferimento. Abbiamo perciò deciso di chiedere alla nostra Community se fosse d’accordo con questa affermazione e se ritenesse che i valori davvero importanti potessero subire cambiamenti in base ad epoche, costumi ed economia.

La fotografia che è emersa dai commenti degli utenti intervenuti sembra ribaltare l’affermazione di partenza. Ecco la scala di valori delineata dai nostri panelisti.

I valori della vita.png

Secondo gli utenti una crisi economica, una rilassatezza di costumi o un periodo di instabilità generale non sono sufficienti a sradicare quelle che sono considerate vere e proprie fondamenta dell’esistenza umana.

La salute

Nel 64% dei commenti la salute è stata messa al primo posto tra i valori imprescindibili dell’uomo. Senza la salute, sostengono convinti gli utenti, non si possono fare progetti di vita, non si può svolgere con serenità il proprio lavoro e non ci si può tantomeno godere la vita. Interessante che per salute i panelisti non abbiano inteso soltanto le condizioni fisiche. La salute mentale viene menzionata in moltissimi casi, indice di una crescente attenzione della popolazione verso un benessere che sia anche emotivo e psicologico.

La famiglia

Considerata un’oasi, un rifugio anche quando le condizioni esterne sembrano disperate, la famiglia è uno dei valori fondamentali per il 39% degli utenti intervenuti. Messa in una posizione molto più alta rispetto alla realizzazione di sé, che viene citata soltanto dal 7% degli utenti, la famiglia è citata come profonda motivazione, sicurezza, nucleo dove ritrovare il benessere anche in situazioni oggettivamente difficili.

Lavoro e stabilità economica

Moltissimi utenti hanno messo in stretta correlazione la stabilità economica (ed un lavoro gratificante) con la salute. Sembra che sia molto difficile riuscire a metterle in scala, gerarchicamente si può dire che si equivalgano. Senza la salute, infatti, non si può lavorare al meglio, ma senza un lavoro spesso vengono meno le premesse per prendersi attivamente cura della salute. Menzionate molto spesso le cure, che diventano sempre più costose e che mettono a volte in ginocchio intere famiglie. Il lavoro, quindi, più che alla realizzazione personale viene messo in relazione alla serenità in generale. Lavoro significa assenza di preoccupazione, condizione che contribuisce non di poco al benessere degli utenti e di chi hanno intorno.

Figli

Sebbene si possa dire con certezza che i figli siano compresi nella famiglia, all’appello dei valori si presentano due volte. Moltissimi genitori hanno tenuto a specificare la distinzione. In alcuni casi hanno messo in primo piano i figli per distinguerli da se stessi, dei quali si preoccupano molto meno perché hanno già trovato la propria strada nella vita. In altre occasioni specificano di preoccuparsi di loro e non del resto della famiglia per le delusioni ricevute all’interno del nucleo che si sono creati in età adulta. Matrimoni finiti, cattivi rapporti di coppia e altri attriti fanno dunque concentrare i genitori sulla realizzazione dei figli. In altri casi ancora si pone l’accento sull’incertezza del futuro, che fa guardare con non troppa speranza alle condizioni che lasceremo alla generazione dopo la nostra.

Serenità e rispetto

Ultimi ma non per importanza, la serenità (il benessere generale, il rapporto con tutti gli altri affetti) e il rispetto (ma anche altri valori come onestà, lealtà, attenzione all’ambiente e simili) sono citati tra i valori fondamentali complessivamente dal 29% degli utenti intervenuti.

Le cose davvero importanti, dunque, non sono state abbandonate in favore di materialismo ed egoismo, questo è almeno il quadro che emerge dai commenti dei nostri utenti. Una speranza non da poco per il futuro.

Quali sono i valori che consideri fondamentali? Se non hai partecipato al sondaggio dicci la tua nei commenti qui sotto.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -