È molto frequente che i panelisti, desiderosi di partecipare a nuove indagini per esprimere la propria opinione e raccogliere punti, ci chiedano perché i sondaggi siano così "pochi" e di aumentare la frequenza del loro invio.
Ma da cosa dipende la frequenza dei sondaggi inviati?
Il numero delle indagini in corso dipende da moltissime variabili, la prima delle quali è sicuramente il carico di lavoro del periodo. Come per qualsiasi altra attività, le richieste da parte delle aziende committenti non sono prevedibili e non possono distribuirsi in maniera omogenea nel corso dell'anno.
Esclusi dunque i sondaggi a cadenza fissa, non si può prevedere con certezza il numero di sondaggi che saranno inviati ai panelisti nei mesi successivi, né si può garantire una frequenza specifica.
Succederà inoltre che alcuni panelisti ricevano più sondaggi di altri. Questo dipende dalle caratteristiche ed interessi comunicati in fase di iscrizione. Come evidenzia anche il blog Bee Social, "alcuni utenti avranno più sondaggi di altri: a titolo d’esempio, un libero professionista con figli piccoli e un guadagno annuale lavorativo elevato è un profilo molto più raro rispetto alla casalinga tra i 40 e i 60 anni, con guadagno annuale nella media."
Navigando in Rete e consultando le opinioni degli utenti riguardo i diversi siti di sondaggi retribuiti, è frequente incorrere in valutazioni del tipo "Questo sito non è serio perché non invia abbastanza sondaggi." Alla base di questa osservazione c'è un errore di valutazione. Lo evidenzia anche Sondaggiamo, un sito che si occupa proprio di valutare e consigliare i migliori istituti di ricerca con possibilità di guadagno. "Non ha senso lamentarsi o dire “quel sito di sondaggi è una fregatura perché non mi arrivano sondaggi”: è sbagliato, perché in realtà i sondaggi ci sono ma semplicemente non rientrate nel tipo di utente che il sito di sondaggi vuole interrogare."
Non si possono cambiare le richieste dei committenti, che si rivolgono agli istituti di ricerca per svolgere indagini molto specifiche. C'è però qualcosa che si può fare per ricevere più sondaggi, o meglio per ricevere più sondaggi in linea con i propri interessi e caratteristiche.
Tenere aggiornato il proprio profilo. Il primo passo per ottenere sondaggi interessanti è compilare nella maniera più completa possibile il sondaggio iniziale, quello necessario per la profilazione. Molte delle domande possono apparentemente sembrare invadenti o poco pertinenti, ma per chi somministra i sondaggi è importante conoscere abitudini e interessi dei panelisti, in modo da invitare a partecipare alle indagini i più adatti in base alle richieste dei committenti.
Il secondo passo è comunicare tempestivamente i cambiamenti importanti che intervengono nella vita di un panelista. Può sembrare ininfluente comunicare un cambiamento di residenza o di stato civile, ma questo potrebbe far escludere l'iscritto da futuri sondaggi, magari interessanti e abbinati a molti punti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, La informo che i dati personali da Lei forniti nel corso di questa intervista telefonica, condotta da parte di Sigma Consulting S.r.l.s. o di soggetti dalla stessa incaricati, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting S.r.l.s.
In particolare:
ORIGINE DEI DATI
Il Suo nominativo e il Suo recapito telefonico sono stati selezionati da banche dati di società terze. Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.
Tali dati possono essere forniti al momento del primo contatto telefonico, ovvero al momento della sottoposizione al sondaggio di opinione e/o alla ricerca di mercato, in ogni caso previa prestazione del Suo consenso.
FINALITÁ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti o altrimenti acquisiti da Sigma Consulting S.r.l.s. saranno trattati per le finalità di seguito elencate: effettuazione di sondaggi di opinione e effettuazione di ricerche di mercato.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà, in ogni caso, mediante modalità, procedure e strumenti cartacei ed elettronici idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento, da parte Sua, del consenso al trattamento dei dati per le finalità anzidette è facoltativo. In caso di rifiuto a fornire i Suoi dati o in mancanza di consenso al loro trattamento Sigma Consulting S.r.l.s. non potrà utilizzare i dati personali e, dunque, non potrà svolgere il sondaggio e/o la ricerca di mercato.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA, E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122, email: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it
I Suoi dati personali saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti incaricati da Sigma Consulting S.r.l.s. di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge. I dati personali da Lei forniti a Sigma Consulting S.r.l.s. potranno essere in alcuni casi e temporaneamente trasferiti in un paese Extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento (UE) 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati saranno trattati per tutto il periodo di svolgimento del sondaggio o della ricerca di mercato. Al termine del sondaggio o della ricerca di mercato, i Suoi dati verranno anonimizzati o trattati esclusivamente in forma aggregata, in modo tale che li stessi non siano identificabili e che non si possa risalire alle Sue risposte .
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente ai Suoi dati personali, Lei potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare e/o D.P.O., anche a mezzo email o tramite soggetto delegato (i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile; (ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; (iii) opporsi al trattamento dei dati personali; (iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente; (v) revocare il consenso in qualsiasi momento; (vi) proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting S.r.l.s. ai seguenti recapiti: Sigma Consulting S.r.l.s., sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210 Fax: 0721.1622038 E-mail: community@sigmaconsulting.biz P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it
D.P.O. Email: privacy@sigmaconsulting.biz Pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it