A cosa serve? 12 + 1 dettagli nascosti di oggetti comuni

Li abbiamo tutti i giorni tra le mani, pensiamo di conoscerli come le nostre tasche (spoiler: anche quelle non le conosciamo così bene!) e invece ancora ci nascondono dettagli interessanti. Sono gli oggetti comuni, dalle forcine alle pentole.

Scopriamo insieme quali sono le reali funzioni di alcuni dettagli presenti nelle cose che ci passano ogni giorno sotto gli occhi.

1) la freccia accanto al simbolo del serbatoio sul cruscotto

Forse non ci hai mai fatto caso, ma sul cruscotto di ogni auto, accanto al simbolo del serbatoio, c’è una piccola freccia: questa indica il lato della vettura sul quale troveremo il foro per il carburante.

2) il forellino accanto alle serrature (anche nei lucchetti)

Il piccolo foro ha una doppia funzione: serve a scaricare l’acqua nel caso la serratura sia esposta alle intemperie (evitando così la formazione della ruggine) e ad inserire l’olio o la vaselina per lubrificare le cerniere.

3) i trattini in rilievo sulla tastiera del pc

trattini tastiera pc a che servono.jpg

Per le persone che riescono a scrivere velocemente sulla tastiera senza guardarla, i trattini in rilievo servono a riconoscere la posizione delle lettere fungendo da punto di riferimento.

4) il pompon sui cappelli

Sebbene col passare del tempo la funzione del ponpon sia diventata più che altro decorativa, un vezzo della moda, in passato non era così. Il pompon serviva infatti ai marinai che si muovevano spesso in spazi angusti come quelli delle imbarcazioni e che grazie allo spessore creato dal batuffolo riuscivano a non urtare violentemente la testa contro gli ostacoli.

5) il foro nell’impugnatura di pentole e padelle

Non sappiamo se sia stato inventato per questo, ma oltre a permettere di appendere pentole e padelle in mancanza di spazio, il foro può servire a bloccare il mestolo sostenendolo al di sopra della pentola stessa. Un pratico stratagemma per evitare schizzi e gocce in giro per la cucina.

6) i bottoncini sulle tasche dei jeans

bottoncini jeans a che servono.jpg

In questo caso non vale il detto “conoscere come le proprie tasche”, perché forse non sai a cosa servono questi bottoncini che sono proprio sulle tue tasche. Si chiamano rivetti e servono a rinforzare le cuciture dei jeans (e dei pantaloni che ne sono provvisti) nei punti in cui queste sono più soggette ad usura a causa dei movimenti del corpo.

7) le spazzole ai lati delle scale mobili

La striscia a forma di spazzola che corre lungo i bordi delle scale mobili serve a creare un margine entro il quale non si può sostare, impedendo così che vestiti e borse si impiglino nei meccanismi e vengano trascinati in basso.

8) il foro nella ciambella

Non tutte le ciambelle vengono col buco, ma quelle che ce l’hanno sono state inventate molto probabilmente per evitare l’inconveniente di una cottura non uniforme.

9) l’estremità del taglierino

Quanti taglierini hai buttato perché non assolvevano più alla loro funzione? Probabilmente troppi. Avresti potuto salvarne qualcuno in più se avessi saputo che estraendo l’estremità arrotondata del taglierino ed inserendovi la lama consumata, questa si può spezzare facilmente lasciando spazio ad una lama nuovissima e ben affilata.

10) il disco all’interno dei tappi di plastica

Presente soprattutto nei tappi che chiudono bevande gassate, il dischetto di plastica serve a sigillare le bottiglie e impedire la fuoriuscita di gas, mantenendo la bibita frizzante se ben chiusa.

11) la parte blu della gomma per cancellare

parte blu gomma a che serve.jpg

Qualcuno ha sostenuto scherzosamente che la parte blu della famosa gomma bicolore sia così potente da riuscire a cancellare gli errori della sua vita. Purtroppo non è quella la sua funzione, ma se ben utilizzato, il lato blu riesce a cancellare i segni di inchiostro.

12) la parte a zigzag delle forcine

Anche noi ci siamo rimasti malissimo quando abbiamo scoperto di aver sempre usato le forcine dal lato sbagliato. La parte a zigzag delle forcine, infatti, è quella inferiore! La zigrinatura serve proprio a far presa sui capelli tenendoli fermi e garantendo una maggiore tenuta dell’acconciatura.

+1) le cuticole

Questo è il dettaglio nascosto di cui la natura ha dotato il nostro corpo. Nonostante la maggior parte delle persone le consideri antiestetiche e ritiene che diano alla mano un aspetto trasandato, le cuticole servono a proteggere l’unghia da funghi ed infezioni. Occhio a non tagliarle troppo in profondità!

Conoscevi questi curiosi dettagli? Scrivicelo nei commenti.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -